In che modo i colori possono influenzare la nostra mente, le emozioni e i comportamenti?
Quanto è colorata la tua prospettiva?
Capire il colore e la mente umana
"L'occhio umano e il cervello insieme traducono la luce in colore. I recettori della luce all'interno dell'occhio trasmettono messaggi al cervello, il che produce la familiare sensazione di colore". [1]
Il colore può senza dubbio svolgere un ruolo significativo nel presentare informazioni, stimolare particolari stati d'animo e persino influenzare le scelte che le persone fanno. Le preferenze di colore determinano gli articoli che le persone decidono di acquistare, gli abiti che indossano e il modo in cui decorano il loro spazio abitativo.
Ciò che accade nel cervello quando esposto al colore è semplicemente sorprendente. In sostanza, si ritiene che i colori non siano reali, ma siano sintetizzati dal nostro cervello al fine di identificare la luce che ha lunghezze d'onda diverse. I fotorecettori insensibili al colore, noti anche come aste nei nostri occhi, reagiscono alla presenza o meno di luce. Ecco perché non sono in grado di distinguere tra certe lunghezze d'onda. In effetti, il colore non è altro che un' illusione creata dai nostri cervelli.
Le persone spesso scelgono oggetti con colori che promuovono determinati stati d'animo o sensazioni, come la selezione di un colore dell'auto che sembra vibrante, moderno, elegante o affidabile. I colori della stanza possono anche essere utilizzati per ottenere le giuste atmosfere, come per esempio dipingere una camera da letto nelle morbide tonalità dell’azzurro per creare un ambiente tranquillo.
Per comprendere meglio la psicologia del colore, sono necessarie ulteriori ricerche scientifiche, ma gli esperti possono affermare categoricamente che il colore influenza il modo in cui ci sentiamo e agiamo. Tenere conto dei fattori personali, culturali e situazionali in relazione al colore può influenzare il modo in cui gli individui reagiscono quotidianamente.

Psicologia del colore
Nel 1666, Sir Isaac Newton scoprì che quando la luce bianca pura passa attraverso un prisma, si separa in tutti i colori visibili. Ha anche stabilito che ogni colore è composto da una singola lunghezza d'onda, che non può essere ulteriormente separata in altri colori.
Nonostante ciò, tuttavia, la luce può combinarsi per creare altri colori. Allo stesso modo in cui si mescola la vernice per formare altri colori, la luce rossa mescolata con la luce gialla crea un colore arancione. La differenziazione arriva quando, una volta mescolati, alcuni colori si annullano a vicenda e si traducono in una luce bianca. Un chiaro esempio di ciò sono il magenta e il verde. [2]
La psicologia del colore è diventata un potente strumento di marketing e svolge un ruolo importante sia nell'arte che nel design anche se ci sono in realtà poche ricerche su di essa.
Le prove non si basano su fatti scientifici, ma si basano principalmente su ricordi individuali, pertanto se ne può mettere in discussione l’affidabilità. Detto questo, ricercatori ed esperti hanno fatto diverse osservazioni sulla psicologia del colore e sull'effetto che ha su stati d'animo, sentimenti e comportamenti. [3]
La cultura e l'esperienza di vita individuale influenzano entrambi il modo in cui ci sentiamo quando vediamo i colori. Un esempio di ciò potrebbe essere il colore nero. In molti paesi, è visto come un simbolo di morte, indossato ai funerali per esprimere tristezza per la perdita di una persona. In Africa, il nero è un colore di mascolinità e maturità.
Il colore influisce davvero sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna?
Uno studio condotto da Soojin Lee e Stephen Westland dell'Università di Leeds mirava ad esplorare la teoria comune secondo cui il colore influisce sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna poiché i precedenti tentativi non erano riusciti a produrre molte prove.
Lo studio ha coinvolto 42 partecipanti che hanno esplorato l'effetto del colore di un ambiente:
"Sono state effettuate misurazioni fisiologiche della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca dopo l'esposizione ad ambienti a luce colorata per circa 20 minuti. Si è scoperto che la frequenza cardiaca è stata più elevata sotto la luce rossa rispetto alla luce blu e verde. È stato anche scoperto che la pressione sanguigna è stata più elevata sotto il semaforo rosso. Tuttavia, non sono stati osservati effetti statisticamente significativi. (Professor S. Westland, Università di Leeds).

La qualità dell’apprendimento dei bambini può essere influenzata dai colori?
Il dott. Yiting Duan dell'Università sci-tech di Zhejiang ha condotto uno studio sull'impatto del colore sulla risposta e sul comportamento delle persone, e più specificamente sull'ambiente di apprendimento dei bambini. Il dott Duan ha condotto, tra i bambini della scuola primaria e per un periodo di due settimane, un test di tendenza del colore unito ad un esperimento psicologico: per esaminare i bambini, si sono utilizzati ambienti di 3 colori diversi.
Nell'ambiente rosso, i bambini hanno mostrato un tempo di reazione più rapido per le domande logiche e una migliore precisione delle risposte. I risultati dell'ambiente blu e giallo erano simili. Sebbene l'influenza nel test logico non fosse chiara, il test dettagliato era più conclusivo:
"L'influenza non era ovvia nel test logico, ma poteva migliorare l'accuratezza nel test di precisione, che mostra come il giallo e il blu stimolano l'attenzione e la precisione dei bambini." (Dr Y.Duan)
"L'influenza non era ovvia nel test logico, ma poteva migliorare l'accuratezza nel test di precisione, che mostra come il giallo e il blu stimolano l'attenzione e la precisione dei bambini."
Dr Y. Duan
La Psicologia del colore come Terapia
Culture antiche tra cui egiziani e cinesi praticavano la cromoterapia. Credevano che l'uso dei colori potesse aiutare la guarigione e a volte si riferivano ad esso come terapia della luce o coloriologia. Questo trattamento alternativo e olistico è ancora oggi utilizzato e il suo fondamento si basa su queste teorie sui colori:
Indaco: Si pensa che le sfumature allevino i problemi della pelle
Arancione: Migliora i livelli di energia e viene utilizzato per guarire i polmoni
Rosso: Aumenta la circolazione e viene utilizzato per stimolare il corpo e la mente
Blu: Tratta il dolore e si crede che lenisca le malattie
Giallo: Purifica il corpo e si pensa che stimoli i nervi
In definitiva, i colori svolgono un ruolo significativo nella nostra vita e forse molti di noi non riescono a vedere l'importanza del colore. Ha un impatto su così tanti aspetti della nostra vita che sono molto più profondi di quanto potremmo capire.
Riferimenti
Ultimi articoli

Ottieni gratuitamente il trend book
Lasciati ispirare e scopri la psicologia del colore, alla base della nostra collezione, nel nostro bellissimo libro.

Pianifica un meeting
Parla con un esperto di Rockfon Color-all® e scopri cosa puoi ottenere.

Ordina una cartella colori
Scopri tutti i colori della nostra collezione e trova il colore giusto per il tuo prossimo progetto.