In che modo siamo influenzati da un interior design a colori?

Che effetto hanno i colori sui disegni del soffitto?

I colori, il soffitto come quinta parete

Il colore preferito per un soffitto è senza dubbio il bianco! Ma deve essere bianco? Perché non provare a usare i colori nel tuo prossimo progetto? In questo articolo, ti diamo alcune informazioni su ciò che può essere ottenuto con soffitti colorati, su come i colori possano creare sensazioni diverse e far cambiare la percezione di uno spazio.

Akamai Technologies, Inc.  Global Headquarters

Quando si progetta una nuova stanza, spazio oedificio, bisogna considerare molti fattori, dalla visione del cliente a quella degli architetti, dalla funzionalità dello spazio, a coloro che lo utilizzano e molto altro ancora. La cosa più importante, a nostro avviso, è considerare lo scopo dello spazio e come questo può essere migliorato per aumentare il benessere degli occupanti. Un elemento cruciale in questo è la quinta parete, a volte trascurata, – il soffitto.
E qui i colori possono svolgere un ruolo vitale nella progettazione, in generale. Quando ha discusso dell'uso dei colori come elemento di design nell'architettura, Le Corbusier, l'architetto e designer svizzero-francese pioniere dell'architettura moderna, ha affermato che il colore è potente quanto la pianta o la sezione di un edificio.

Come cambiare la percezione dello spazio con i colori

i colori possono essere utilizzati per cambiare la percezione di una stanza e di uno spazio. Lo fa sembrare più grande o più piccolo, più largo o più stretto, e può porre l'accento su diverse parti per creare la giusta atmosfera. Qui abbiamo illustrato come lavorare con i colori su diverse superfici possa essere utile per il tuo progetto:

Knowledge Article_2_Photo
  1. Se vuoi creare la sensazione di uno spazio più grande, l'approccio migliore è usare colori chiari che riflettano la luce del giorno. Questo farà sembrare la stanza più spaziosa e aperta
  2. Se si desidera creare uno spazio più compatto, ad esempio per aumentare l'intimità, può essere utile guardare verso colori più scuri e più definiti, e utilizzarli su tutti gli elementi. Questo darà la sensazione di delimitazione dello spazio.
  3. Se stai cercando di far sembrare lo spazio meno chiuso, puoi usare colori più luminosi o bianco e completarlo con pareti colorate. Ciò creerà la sensazione di uno spazio meno claustrofobico e farà sembrare il soffitto più alto.
  4. Se vuoi giocare con l'altezza della stanza puoi provare a usare colori del soffitto più forti. In alcuni disegni questo può creare una sensazione più piacevole e invitante dando la percezione di avere un soffitto un po’ più basso.
  5. Potresti volere che i corridoi sembrino più larghi. Per fare questo, puoi rendere il soffitto e la parete frontale di un colore più scuro rispetto alle pareti laterali. Questa è una tecnica comunemente usata per i progettisti che vogliono cambiare la percezione di uno spazio ristretto.
  6. Puoi rendere una stanza più corta utilizzando colori più scuri sulla parete posteriore e colori più luminosi sul soffitto e sulle pareti rimanenti.
  7. E infine, puoi porre l'attenzione su un muro specifico, con colori più luminosi e mantenendo altrove toni più scuri per creare un contrasto.

Quindi ora che sai come puoi giocare con la percezione di uno spazio, diamo un'occhiata a come diversi colori possano creare effetti e atmosfere diverse

Che effetto fa un soffitto colorato?

la selezione del colore viene spesso lasciata alla fine del processo di progettazione architettonica e resa periferica alla struttura dell'edificio. Questo è un vero peccato, perché scegliere i colori giusti per il tuo spazio significa fare la differenza e ottenere un perfetto connubio tra funzione ed effetto. Anche se può essere un compito sfidante, lavorare con una tavolozza di colori può aiutarti a scegliere combinazioni di colori coordinate per raggiungere il tuo obiettivo. Ad esempio, pannelli neri potrebbero apparire inquietanti o talvolta addirittura opprimenti, ma possono anche essere molto freschi e alla moda: tutto dipende dall'ambiente. Alla fine, uno spazio ben progettato è come qualsiasi splendida opera d'arte.

Quindi, prima di selezionare il colore del tuo design, è importante considerare la funzione dello spazio che stai progettando. Ad esempio, mettere un soffitto rosso intenso potrebbe non essere la scelta giusta per un ufficio open space, ma piuttosto meglio installare un soffitto acustico bianco che riflette la luce del giorno e contribuisce ad aumentare la produttività.

Diamo un'occhiata ai tratti comuni associati ad alcuni colori emozionanti e ai loro effetti quando vengono utilizzati per creare disegni moderni e colorati.

Il verde può farci rilassare. È il colore più comodo per i nostri occhi. Con il verde, puoi creare forti legami con la natura che fanno sì che le persone si prendano cura di un luogo. Essere consapevoli del fatto che il verde è disponibile in molte varianti diverse; ad esempio, il verde lime può essere piuttosto intenso sugli occhi a causa dell'alta concentrazione di giallo presente in esso.

Il giallo è il colore che la maggior parte delle persone associa al sole, alla felicità e all'essere sollevati. Il giallo può rendere un luogo più luminoso e positivo.

Il rosso può essere un colore intenso per gli occhi quindi, quando si propende per il rosso, è una buona idea cercare rossi saturi o rosa tenaci. Un rosso saturo può essere energizzante, stimolante e potenziante, mentre i rosa più morbidi possono essere molto rilassanti, confortanti e delicati.

Il bianco è il colore associato a linee pulite, luminosità e purezza. Il bianco può essere un ottimo colore se vuoi un soffitto che non distragga troppo gli occupanti. Un piccolo consiglio è quello di utilizzare il bianco con in agiunta una punta di beige, in quanto lo renderà più rilassante per gli occhi.

Il nero può far sembrare uno spazio esclusivo, elegante e accogliente. È un ottimo colore per creare uno spazio intimo, ad esempio in un ristorante, o in un caffè. Ma anche i soffitti scuri possono essere travolgenti, quindi devono essere progettati con cura, e utilizzati negli spazi giusti.

Il marrone è un colore molto trendy, e soprattutto i colori marrone chiaro e beige sono di moda. Questo può aiutare a creare uno spazio calmo e confortevole. Questi colori sono fortemente correlati alla tendenza uncluttered wabi-sabi, tutta incentrata sul benessere e sulla tranquillità.

Il blu è il colore più popolare al mondo. Il blu può avere un effetto calmante su di noi e il giusto livello di blu crea associazioni alla natura, all'oceano e al cielo. Pensa al blu se vuoi creare, ad esempio, uno spazio calmo per le persone per concentrarsi ed essere performanti.

Pronto a rendere colorato il tuo prossimo progetto?

Abbiamo ottenuto il tuo interesse per esplorare le infinite possibilità di un design colorato per il tuo prossimo progetto? Vai a dare un'occhiata ai nostri Colori del Wellbeing: questo assortimento di colori è stato appositamente creato per permetterti di progettare lo spazio perfetto suona bene così come risulta gradevole alla vista.

Ottieni gratuitamente il trend book

Lasciati ispirare e scopri la psicologia del colore, alla base della nostra collezione, nel nostro bellissimo libro.

Scarica
Pianifica un meeting

Parla con un esperto di Rockfon Color-all® e scopri cosa puoi ottenere.


Prenota un meeting
Ordina una cartella colori

Scopri tutti i colori della nostra collezione e trova il colore giusto per il tuo prossimo progetto.


Ordina la cartella colori